Il sugo cucinato da un cuoco di Minsk fa fuori praticamente l’intera squadra del c.t. Luc Holtz, che ha chiesto il rinvio della gara di questa sera contro la Bielorussia
– di Luigi Polce –
“No al ragù alla bolognese” avrà pensato il c.t. del Lussemburgo Luc Holtz. Chiariamo subito: quella del commissario tecnico lussemburghese non è una campagna alimentare contro il famoso sugo, che è tutt’altra cosa rispetto all’intruglio preparato da un cuoco di Minsk che, di fatto, ha messo ko praticamente tutta la Nazionale del piccolo stato impegnata – in teoria – stasera a Borisov contro la Bielorussia, partita valida per l’ottava giornata del gruppo C delle qualificazioni a Euro 2016.
Il c.t. del Lussemburgo Luc Holtz, rimasto praticamente senza squadra per colpa di un ragù (ph. goal.com)
Schnell, Joachim e Da Mota: questi gli unici tre reduci dal disgraziato pasto, che avevano scelto un altro tipo di sugo, mentre gli altri 17 loro compagni non hanno avuto scampo e sono stati colpiti tutti da problemi intestinali. Di conseguenza, i problemi ce li ha mister Holtz che stasera non ha un undici da schierare, e da qui nasce la richiesta all’Uefa per ottenere il rinvio della partita in Bielorussia. Il Lussemburgo, dopo la vittoria di misura sulla Macedonia fanalino di coda, ha raggiunto a quota 4 in classifica proprio i bielorussi, motivo per cui quello di stasera sarebbe comunque un bello spareggio per le zone basse della classifica (Spagna, Slovacchia e Ucraina sono infatti ormai irragiungibili). A breve è attesa la decisione da parte dell’Uefa, il Lussemburgo spera di non perdere il match a tavolino… per colpa del ragù.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok